Normative e obblighi per le aziende

La sicurezza informatica e la conformità normativa non sono più opzionali.

Le aziende devono rispettare regole sempre più stringenti per proteggere i dati, garantire la continuità operativa e prevenire rischi legali.

In questa sezione spieghiamo le principali normative che impattano il tuo business e le relative sanzioni in caso di inadempienza.

GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679)

  • Protezione dei dati personali e trasparenza nei trattamenti.
  • Diritti chiari per gli interessati (accesso, rettifica, cancellazione).
  • monitoraggio continuo
  • Obblighi di sicurezza e notifiche di data breach.
  • Fino a €10 milioni o 2% del fatturato mondiale annuo per violazioni minori.
  • Fino a €20 milioni o 4% del fatturato per violazioni gravi (es. trattamento illecito, trasferimenti illeciti).

Direttiva NIS2 – Sicurezza delle Reti e dei Sistemi Informativi

  • Estende gli obblighi di sicurezza informatica a settori strategici (energia, sanità, trasporti, digitale).
  • Richiede misure di gestione del rischio, piani di continuità e segnalazione rapida degli incidenti.
  • Enti essenziali: fino a €10 milioni o 2% del fatturato globale.
  • Enti importanti: fino a €7 milioni o 1,4% del fatturato globale.

D.Lgs 231/2001 – Responsabilità amministrativa delle imprese

  • Responsabilità dell’ente per reati commessi da vertici o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’azienda.
  • Necessità di adottare un Modello Organizzativo e un Organismo di Vigilanza per ridurre il rischio.
  • Pecuniarie: fino a oltre €1,5 milioni.
  • Interdittive: sospensione dell’attività, divieto di contrattare con la PA, confisca dei profitti.